Fabbrichiamo il lavoro migliore

News

Una gelata agostana per l’industria europea

11/10/2025
Centro Studi

Agosto 2025 sarà ricordato come uno dei mesi più complessi per l’industria europea. La Germania registra una frenata generalizzata (-4,3%), l’Italia torna ai livelli dell’estate 2020 (-2,4%), e l’indice PMI manifatturiero cala in quasi tutte le economie principali, con l’unica eccezione della Spagna, che mantiene il segno positivo.

Nel nostro Paese, la farmaceutica continua a rappresentare il comparto di maggiore solidità (+16,1%), mentre chimica e legno-carta restano in difficoltà.
Nonostante il quadro negativo, emergono segnali incoraggianti: gli analisti riconoscono nella stagnazione europea elementi di resilienza e capacità di adattamento. Le prospettive per la manifattura tedesca – con una crescita stimata dell’1,6% – potrebbero rappresentare un traino anche per le filiere italiane.

Leggi il nuovo Focus Industria di ottobre

Una gelata agostana per l’industria europea