News
Nuovi ingressi nel Consiglio di Amministrazione
Fondazione Ergo è lieta di annunciare un significativo rafforzamento del proprio Consiglio di Amministrazione con l'ingresso di illustri figure professionali provenienti da diversi settori industriali, tra cui automotive, elettrodomestico e aerospace. I nuovi membri del CdA apportano al Board della Fondazione un notevole valore aggiunto in termini di prestigio e competenze elevate.
I nuovi consiglieri del CdA di Fondazione Ergo sono:
• Gabriele Caragnano, Kearney;
• Carlo Maria Caroni, Electrolux Professional;
• Simone Cencetti, Iveco Group;
• Carlo Chiarle, Marelli;
• Nicola De Guida, Haier Europe;
• Marco Guerrieri, Pirelli;
• Markus Hartwig, Continental Merlett Tecnoplastic;
• Barbara Kagan, Beko Europe;
• Mario Piccioni, Brembo;
• Tiziana Vallone, Manageritalia Lombardia.
Nel board sono riconfermati:
• Alessandro Baricci, Leonardo Company;
• Alessandro Bernardini, Tecniplast;
• Luigi Galante;
• Luigi La Morgia, BDR Thermea;
• Francesco Violante, Università di Bologna.
Siamo entusiasti di accogliere nel nostro Consiglio di Amministrazione la preziosa esperienza dei nuovi membri. Le loro riconosciute competenze unite alle loro visioni innovative saranno fondamentali per il nostro futuro.
Nuovi progetti in arrivo
Il rinnovamento del CdA è stato fortemente voluto per supportare la fase di avvio delle iniziative del progetto Smartt VAlley, lo spazio per l’innovazione industriale nato specificatamente per il territorio di Varese. A breve si aggiungerà il progetto del Campus Smartt VAlley, iniziativa volta a potenziare la filiera formativa industriale.
Ultime news
Focus Industria Gennaio 2025
La testata locale dedica un articolo al progetto innovativo promosso da Fondazione Ergo
Decolla il CAMPUS SMARTT VAlley, spazio di oltre 5000 metri quadrati con aule e laboratori per la formazione.
Focus Industria Dicembre 2024
Scopri i Master Professionali Industriali e i corsi specialistici per il settore manifatturiero.
Scopri le date dei corsi pubblici MTM® e EAWS® del 2025.