News
Fondazione Ergo - Primo rivenditore ufficiale in Italia per EMA
Fondazione Ergo, è lieta di annunciare di essere diventata il primo rivenditore ufficiale in Italia per il software Ema, un innovativo strumento di pianificazione virtuale per fabbriche sostenibili e luoghi di lavoro produttivi creato da IMK.
Il gruppo tedesco IMK dal 2002 opera nel settore di progetti per l'alta tecnologia ed è tra i migliori esperti nello sviluppo di prodotti legati alla tecnologia medica e di trasmissione, nonché nella pianificazione della produzione, nella consulenza ergonomica e nello sviluppo di software nel contesto della fabbrica digitale.
Nel dettaglio, l’analisi e la valutazione ergonomica vengono generata automaticamente utilizzando soluzioni certificate come EAWS® per analizzare posture, forze e movimentazione del carico all’interno di tutti i processi produttivi, nonché l’analisi delle metriche di produttività, dei percorsi e tempi di processo rispecchiano standard elevati grazie all'utilizzo dei metodi MTM® UAS, entrambi sistemi che Fondazione Ergo sostiene e diffonde per la creazione delle fabbriche del futuro, innovative e sostenibili.
Sistemi e soluzioni innovative per la pianificazione olistica della fabbrica e la pianificazione del flusso di materiali fino alla produzione virtuale, alla pianificazione dell'assemblaggio e alla progettazione del posto di lavoro li ritroviamo nel software EMA che porta valori concreti e reali per tutto il settore manifatturiero.
Il software si diversifica in due proposte:
2. ema Plant Designer, per la Pianificazione olistica della produzione e del flusso dei materiali:
Consente una pianificazione e una valutazione semplice, veloce e precisa dei processi produttivi con l'obiettivo di sviluppare una produzione snella e altamente efficiente.
Il software offre il meglio dei mondi della simulazione e del flusso di valore e fornisce risultati affidabili sull'utilizzo delle workstation, inclusa l'analisi dei colli di bottiglia, dei costi di produzione, dei tempi di produzione e dei percorsi critici, degli spazi buffer e dello spazio di produzione, dei flussi di materiali e del consumo di risorse, indipendentemente dal tipo e dimensione del caso d’uso.
2. ema Work Designer, per la Pianificazione dei processi 3D, progettazione del posto di lavoro ed ergonomia virtuale:
Con ema Work Designer è possibile progettare nel dettaglio luoghi di lavoro e processi produttivi, visualizzare attività manuali e processi del sistema uomo-robot e simulare in 3D processi completi di produzione e assemblaggio. In combinazione con l'analisi integrata e la valutazione del tempo e dell'ergonomia sulla base delle prestazioni standard (ad es.: MTM-UAS e EAWS), vengono creati automaticamente risultati di pianificazione validi e plausibili per processi sicuri.
I campi di applicazione di queste soluzioni variano dalla pianificazione della fabbrica e dei processi, lo studio dell’ergonomia negli ambienti di lavoro, l'interazione uomo -robot fino alla realtà virtuale, nella cattura del movimento e nella scansione laser.
Segnaliamo inoltre che l’utilizzo delle soluzioni ema sono applicabili all’interno delle aziende ma anche all’interno di istituti di ricerca e università che hanno come obiettivo all’interno dei loro studi il miglioramento e l’ottimizzazione delle fabbriche e dei processi produttivi nella loro totalità.
L’obiettivo di Fondazione Ergo è concretizzare l’idea di una Fabbrica innovativa, studiata nei minimi dettagli sia per migliorare la produttività che il benessere delle persone e in questo il software ema trova la sua applicazione.
Ultime news
Focus Industria Gennaio 2025
La testata locale dedica un articolo al progetto innovativo promosso da Fondazione Ergo
Decolla il CAMPUS SMARTT VAlley, spazio di oltre 5000 metri quadrati con aule e laboratori per la formazione.
Focus Industria Dicembre 2024
Scopri i Master Professionali Industriali e i corsi specialistici per il settore manifatturiero.
Scopri le date dei corsi pubblici MTM® e EAWS® del 2025.