
Ergonomic Assessment Work-Sheet (EAWS): structure, application and validation in the industrial sector, Premus, 2 settembre 2019
Lunedì 2 settembre, in occasione della decima edizione di Premus, Conferenza Scientifica Internazionale sulla prevenzione delle patologie muscolo-scheletriche correlate al lavoro, Fiat Chrysler e Volkswagen hanno presentato i rispettivi sistemi produttivi ergonomici adottati nelle loro fabbriche per ridurre la fatica ed eliminare i disturbi muscoloscheletrici dei lavoratori.
Oltre a Lidia Gibaudo, Methods, Innovation & Virtual Ergo, FCA Group, e Martin Haselhuhm, Leiter Industrial Engineering Methode & Ergonomie, Volkswagen, quali rappresentanti delle due case automobilistiche, sono intervenuti Gabriele Caragnano, direttore tecnico di Fondazione Ergo; Roberta Bonfiglioli, Professore Associato, Dipartimento Scienze Mediche e Chirurgiche, Università di Bologna; Fabrizio Caruso, EAWS Operations Manager, Fondazione Ergo.
Tema centrale del simposio è stato l'EAWS, Ergonomic Assessment Work-Sheet, standard globale per la progettazione di metodi di sicurezza del lavoro, la valutazione del rischio e la prevenzione del sovraccarico biomeccanico, utilizzato principalmente da aziende del settore automotive (tra cui, appunto, FCA e VW).

#laformazionenonsiferma
Da oggi, sono aperte le iscrizioni ai corsi pubblici del primo semestre del 2021!