

Il BellaFactory Club

Tra le aziende aderenti alla Fondazione Ergo è stato costituito il gruppo di interesse denominato BellaFactory Club.
La Fondazione dalla sua posizione di neutralità ne definisce gli indirizzi e le aree di sviluppo.
Il BellaFactory Club vuole essere un think-thank della Produttività da dove far nascere idee e progetti per il futuro, per questo saranno invitati anche esperti e personalità che possono portare un valore aggiunto e un contributo propositivo (professori, politici, giornalisti, sindacalisti, associazioni di categoria, ecc…).
Diventare membro del BellaFactory Club significa avere la possibilità di frequentare professionisti provenienti dal medesimo settore e accomunati dal desiderio di accrescere la produttività della propria azienda e di dare un contributo al Paese.
Le attività del BellaFactory Club
I membri del BellaFactory Club si riuniscono in modo informale per discutere i bisogni più urgenti di specifici settori industriali così da trovare il modo migliore per far fronte alle difficoltà, rafforzare le proprie doti professionali di leadership oltre a trovare nuove persone con cui collaborare, fare rete, migliorare e crescere insieme.
I membri si impegnano in attività di fundraising per la ricerca, lo sviluppo dell’industria italiana oltre che sovvenzionare borse di studio per progetti specifici.
Il Club così costituito diventa a tutti gli effetti un insieme di individui contraddistinti dall’elevata responsabilità aziendale oltre che per l’impegno sociale.
Attività e vantaggi per le aziende:
- Networking industriale a livello di top manager (C-level)
- Think Tank sull’Organizzazione del Lavoro
- Accesso a dati di benchmarking competitivo
- Benchmarking Operativo (visite a processi best in class)
- Benchmarking organizzativo (modelli operativi)
- Supporto tecnico contratti specialistici sui temi lavoro e sicurezza/ergonomia
- Esposizione mediatica dell’azienda (se voluta)
Chi può aderire?
Prerequisito indispensabile per accedere al BellaFactory Club è quello di essere Aderente alla Fondazione (secondo una delle modalità definite dallo Statuto). L’ammissione è riservata alle sole aziende che ne facciano formale richiesta e che hanno i requisiti che consentono di accedere alla fase di audit, come definito nel Processo di Certificazione del Progetto BellaFactory.

Consulta qui il calendario corsi autunno 2022 !