

- La formazione
- Analisi lavoro
- Ergonomia industriale
- Relazioni industriali
- Risorse umane e organizzazione aziendale
- Percorsi per il cambiamento: il valore delle relazioni
- Industry 4.0
- Lo stress lavoro-correlato nell'attività manuale ripetitiva
- Lavoro agile - Smart working
- Welfare aziendale
- Patenti: conseguimento e rinnovo
- La piattaforma E-Learning
- Calendario Corsi Pubblici
Percorsi per il cambiamento: il valore delle relazioni
La definizione degli obiettivi
L’Azienda viene accompagnata verso la soluzione di un problema o il raggiungimento di un obiettivo.
L’approccio è applicabile a qualsiasi azienda che manifesti difficoltà in:
• Cambi generazionali
• Conflitti fra team e funzioni
• Relazioni industriali
• Relazioni con i Clienti
• Scarso orientamento al business
• Resistenze all’innovazione e al cambiamento
Dopo una fase di assessment e definizione degli obiettivi con un coach certificato, viene implementato il progetto che alterna sessioni in aula ad incontri individuali. Particolare attenzione viene posta nella definizione di obiettivi diretti o indiretti che si possano misurare e monitorare analiticamente.
Le tre fasi di intervento
Secondo un approccio multidisciplinare, vengono utilizzati specifici strumenti di facilitazione e di conduzione verso l’obiettivo:
• Formazione: Svolta in aula secondo modalità esperienziali e partecipative, pone le basi razionali per affrontare anche gli aspetti più complessi e profondi;
• Counseling: Di gruppo o individuale, mira a sciogliere i nodi emotivi e irrazionali che possono ostacolare il raggiungimento degli obiettivi individuali e di team;
• Coaching: Sciolte le resistenze al cambiamento, il coaching diventa la modalità con cui il facilitatore accompagna le persone e il team alla performance e al raggiungimento degli obiettivi definiti in fase di progettazione.
I risultati
L’intervento produce un incremento delle competenze trasversali delle persone e del team, con risultanti visibili nel linguaggio condiviso dal gruppo, miglioramento delle relazioni fra persone e fra funzioni, e il recupero di sacche di competenze a volte inespresse, grazie ad un nuovo spirito più assertivo e partecipativo.

Pubblicato il calendario Academy corsi 2022 !