

- La formazione
- Analisi lavoro
- Ergonomia industriale
- Relazioni industriali
- Risorse umane e organizzazione aziendale
- Percorsi per il cambiamento: il valore delle relazioni
- Industry 4.0
- Lo stress lavoro-correlato nell'attività manuale ripetitiva
- Lavoro agile - Smart working
- Welfare aziendale
- Patenti: conseguimento e rinnovo
- La piattaforma E-Learning
- Calendario Corsi Pubblici
Industry 4.0
Industry 4.0 richiede l’introduzione in azienda e in fabbrica delle tecnologie digitali e di tutte le competenze ad esse associate.
Per affrontare questo percorso, serve avere cultura e sensibilità verso il cambiamento oltre che le competenze e le specifiche conoscenze. Il percorso formativo, di carattere consulenziale e strutturabile a seconda delle diverse esigenze e interessi dell’azienda, è rivolto principalmente alle PMI.
Il percorso formativo è modulare e si articola in diversi step, attivabili singolarmente e a scelta.
Al termine del percorso i partecipanti avranno:
• Una visione generale della struttura di un ecosistema digitale e dei principali player di settore
• Esplorato le opportunità per la propria azienda con la guida di esperti del settore Operations
• Compreso i concetti e la terminologia specifica digitale
• Fatto rete con colleghi del settore
• Conosciuto le più importanti aree applicative delle tecnologie digitali
• Esplorato le agevolazioni del credito d’imposta per la formazione
Due giornate introduttive strutturate in modo che, il primo giorno, l’azienda possa ottenere un digital assessment personalizzato, al fine di comprendere opportunità, rischi e vantaggi della trasformazione digitale.
In seguito, questa potrà costruire il proprio percorso, per approfondire, anche in base alleproprie esigenze aziendali, le specifiche tecnologie emergenti, attraverso uno o più focus gestiti da nostri partner esperti dello specifico ambito.
Il processo di trasformazione digitale
Rivolto principalmente a CEO, COO e SC Manager, si concentra sul processo di trasformazione digitale.
Si parte dal “digital assessment” e si esplorano le “digital opportunities”:
• Gestione di un progetto di Trasformazione Digitale
• Digital Assessment, prova sul campo del livello di digitalizzazione aziendale
• Le 5 dimensioni del Digital Maturity Model: il mio posizionamento rispetto al mercato
• Overview delle tecnologie che abilitano la digitalizzazione sulle dimensioni.
Le principali tecnologie emergenti
Giornata dedicata all’acquisizione di nozioni più approfondite sulle tecnologie digitali a disposizione sul mercato, dasfruttare all’interno dei propri processidi business. Le tecnologie a cui si fa riferimento sono: IoT &IIoT, Augmented reality, 3D Printing, Droni, Robotica, Realtà Virtuale, Block Chain, Intelligenza artificiale.

Pubblicato il calendario Academy corsi 2022 !