

- La formazione
- Analisi lavoro
- Ergonomia industriale
- EAWS®
- Praticantato EAWS®
- EAWS® (English)
- Corso OCRA INDEX
- Corso OCRA CHECKLIST
- Corso NIOSH
- Corso SNOOK CIRIELLO
- Approccio proattivo a Produttività ed Ergonomia
- Design for Assembly e Problem Solving
- Industrializzazione del lavoro manuale (MTM)
- Introduzione all’ergonomia del processo (aspetti giuridici e normativi)
- Riprogettazione posto di lavoro
- Relazioni industriali
- Risorse umane e organizzazione aziendale
- Patenti: conseguimento e rinnovo
- La piattaforma E-Learning
- Calendario Corsi Pubblici
Approccio proattivo a Produttività ed Ergonomia
Perchè frequentare questo corso?
La prima parte del corso presenta i fattori chiave della produttività e dell'efficienza del lavoro. La trattazione è supportata da una panoramica delle tecniche di misurazione del lavoro e del carico biomeccanico.
La seconda parte del corso si focalizza sulla metodologia Method Design Concept, per la riprogettazione dei metodi di lavoro, con cenni al monitoraggio e controllo dei livelli di produttività.
Il corso è rivolto a coloro che vogliono apprendere le logiche fondamentali della gestione della produttività, della misurazioen del lavoro, della valutazione ergonomica e dei progetti di miglioramento del metodo di lavoro. Le figure interessate fanno parte di direzioni come ad esempio Organizzazione e Personale, Amministrazione e Controllo, Produzione, Sistemi informativi.
Le competenze apprese
Al termine del corso Approccio proattivo a Produttività ed Ergonomia, il partecipante sarà in grado di:
- Riprogettare metodi di lavoro
- Monitorare i livelli di produttività
- Condurre progetti di miglioramento della produttività
Contenuti del corso
Il corso Approccio proattivo a Produttività ed Ergonomia fornisce gli strumenti per riprogettare i metodi di lavoro.
- Sviluppo Storico dal Sistema Base alla struttura dei sistemi a blocchi di Dati MTM
- Termini Fondamentali del sistema base MTM

Pubblicato il calendario Academy corsi 2022 !