

- La formazione
- Analisi lavoro
- Ergonomia industriale
- EAWS
- Corso OCRA INDEX
- Corso OCRA CHECKLIST
- Corso NIOSH
- Corso SNOOK CIRIELLO
- Approccio proattivo a Produttività ed Ergonomia
- Design for Assembly e Problem Solving
- Industrializzazione del lavoro manuale (MTM)
- Introduzione all’ergonomia del processo (aspetti giuridici e normativi)
- Riprogettazione posto di lavoro
- Relazioni industriali
- Risorse umane e organizzazione aziendale
- Patenti: conseguimento e rinnovo
- La piattaforma E-Learning
- Calendario Corsi Pubblici
Ergonomia industriale
Crediamo nell’approccio all’ergonomia ingegneristico e progettuale, che mira a costruire una postazione di lavoro ottimale, attraverso la riduzione della fatica, la prevenzione delle malattie professionali generate dalla continuata esposizione a situazioni di carico di lavoro eccessivo. Il design del buon lavoro e un approccio preventivo all’ergonomia devono rappresentare un punto saldo della fabbrica del futuro.
Valutazione del rischio ergonomico
La progettazione ergonomica del lavoro
- Approccio proattivo a Produttività ed Ergonomia
- Design for Assembly (Prokon)
- Industrializzazione del lavoro manuale
- Introduzione all'ergonomia del processo
- Riprogettazione posto di lavoro
x

#laformazionenonsiferma
Da oggi, sono aperte le iscrizioni ai corsi pubblici del primo semestre del 2021!