

- La formazione
- Analisi lavoro
- Introduzione all’Ingegneria Industriale
- MTM-1 Base (Webinar)
- MTM-1 Base (E-Learning)
- MTM-1
- MTM-2
- MTM-UAS
- MTM-MEK
- MTM Logistics
- MTM per Controlli Visivi
- MTM Office System
- Principi di Costruzione Dati Standard
- Ergonomia industriale
- Relazioni industriali
- Risorse umane e organizzazione aziendale
- Patenti: conseguimento e rinnovo
- La piattaforma E-Learning
- Calendario Corsi Pubblici
Principi di Costruzione Dati Standard
Perchè frequentare questo corso?
Principi di Costruzione Dati Standard consente di progettare i propri dati standard, primo passo per prima di avviare un programma esteso di analisi dei cicli di lavoro.
Un dato standard è l’analisi di un compito lavorativo standard che è trasversale e neutro rispetto ai diversi tipi di prodotti. Questo tipo di dati deve essere identificato all’inizio dello sviluppo di una base dati di Engineered Labour Standard, in modo da rendere la struttura dati chiara, trasparente e snella e di velocizzare i processi di sviluppo e preventivazione di tempi ciclo.
Il corso è rivolto agli specialisti che, in aziende manifatturiere, si occupano di Analisi Tempi e Metodi, di Sviluppo Nuovi Prodotti e Processi o che seguono le fasi di ottimizzazione dei processi produttivi, logistici, o manutentivi.
Le competenze apprese
Al termine del corso Principi di Costruzione Dati Standard, il partecipante sarà in grado di:
- Semplificare la fase di analisi
- Standardizzare i processi di lavoro
- Facilitare la prevenzione e la manutenzione dei cicli di lavoro
Contenuti del corso
Il corso Principi di Costruzione Dati Standard fornisce gli strumenti per semplificare la fase di analisi. Ogni giornata prevede un’esercitazione.
- Introduzione alla struttura dati multilivello
- Dati standard UAS e MEK
Precedenze
Nessuna

#laformazionenonsiferma
Da oggi, sono aperte le iscrizioni ai corsi pubblici del primo semestre del 2021!